Hegel disse: «Nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione!»
A quel che pare il segreto dei successi della Dinamo di Monteverde è proprio quello: una grandissima passione che si traduce in azione concreta, sia fuori dal campo, da parte di dirigenti e tifosi e sia nello spazio di gioco, ad opera di giovani calciatori che riescono a ribaltare, in un rigurgito di orgoglio, un risultato negativo. Nella partita contro il Bisaccia, infatti, la Dinamo era andata al di sotto di una rete, perché al quindicesimo Roberto Cianci aveva portato in vantaggio gli ospiti. La reazione non si è fatta attendere: è infatti Cirasella a sancire il pari dietro suggerimento di Rabbito. Subito dopo tocca all'atleta che il Presidente e al contempo calciatore Alberto Vella definisce "il mio caro Melillo": gonfia la rete raccogliendo brillantemente un assist del bomber Albenzio, il quale, poi, partendo da centrocampo, si prende gioco di tre difensori avversari con un goal magnifico. Infine è Rabbito a chiudere di fatto la partita sul 4 a 1. Nella sua qualità di Presidente, Vella ha tenuto ad elogiare il nuovo Mister Sansone, che per l'occasione ha esordito sulla panchina monteverdese, e tutti i calciatori della squadra che hanno dimostrato grande affetto per la maglia. Domenica prossima il derby con la compagine del Monte Irpino.