Eccezionale affermazione del Liceo Classico di Lacedonia, diretto dalla D. S. Silvana Rita Solimine, per il tramite della studentessa Ennamli Nouhalia, che si è aggiudicata il primo premio nell’ambito di un prestigioso concorso.
400 studenti, infatti, si sono contesi l’XI edizione del Premio dedicato a Giambattista Vico (1668-1744), che si è tenuto nell’ambito di Napoli città di filosofi: saperi e pratiche di vita civile (febbraio-giugno 2023), progetto programmato e finanziato dalla Regione Campania (POC 2014-2020) attraverso la Scabec, realizzato dall’Associazione culturale Quidra di Napoli d’intesa con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in accordo con l’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno del Consiglio nazionale delle ricerche (ISPF-CNR), il Centro per la filosofia italiana e la Società Filosofica Italiana (SFI).
La cerimonia di premiazione si è tenuta a Napoli in aprile, in live streaming per le scuole e le Università fuori regione. Ennamli è stata premiata con la pubblicazione dei suoi scritti e con la partecipazione al Convegno di studi internazionale di filosofia moderna in programma dal 18 al 20 maggio all’Università Complutense di Madrid, in cui sono intervenuti studiosi delle Università di Padova, Piemonte-Orientale, Colonia (Germania), Uberlândia (Brasile), Wittenberg (Halle-Germania), Sevilla (Spagna), Lugano (Svizzera).
Ad accompagnarla, tanto a Napoli quanto in Spagna, l’ottima professoressa di filosofia del Liceo di Lacedonia Antonella Cericola, che ha dichiarato: «Per me è stata una grande emozione aver accompagnato la mia alunna e un grande onore aver rappresentato la nostra scuola a Madrid».
Questa è la migliore risposta a quanti pensano che l’IOS “F. De Sanctis” non sia scuola vitalissima, in grado di fornire un’eccellente preparazione in tutti gli ambiti dello scibile.