Da qualche anno, a Lacedonia, ha ripreso vigore uno dei culti più antichi e seguiti, essendo tra quelli più importanti della cristianità intera: quello che viene tributato alla Santissima Vergine del Monte Carmelo, meglio conosciuta come Madonna del Carmine e, presso la nostra comunità, particolarmente venerata dai muratori, che storicamente ne organizzavano i festeggiamenti perché l'avevano eletta a loro protettrice. da qui l'epiteto "Madonna dei muratori", la cui statua, che risiede stabilmente in Santa Maria della Cancellata, ogni anno, il 16 di luglio, viene portata in processione per le strade del paese. Per curiosità si dirà che, invece, San Rocco, che ricorre il 16 di agosto, era considerato il "Santo dei falegnami". Ogni categoria lavorativa sociale, insomma, aveva il suo protettore nei cieli ad alleviare le miserie, e povertà ce n'era veramente tanta, che erano vissute in terra.
Porgo i miei più sentiti complimenti per l'organizzazione di quest'anno a tutto il comitato e al parroco, don Giuseppe, che profonde tutto se stesso per rinfocolare i culti storici della comunità che gli è stata affidata.
Ecco le foto.
Uscita da Santa Maria
Lungo il Corso Augustale
Lungo Via delle Rose
Lungo il Corso Augustale
In Piazza De Sanctis
Con lo sfondo del campanile
In Via Amendola
In Largo Tribuni
In attesa dello sparo dei fuochi
Rientro in Santa Maria