Chi Siamo  chi siamo - Annunci annunci

 

Italian English French

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Approvo

COMUNE

È indetta la selezione pubblica per 6 volontari da impiegare nei progetti di servizio civile a Lacedonia (dal 1° luglio 2015 al 30 giugno 2016). La retribuzione è di circa € 435,00 mensili. Le domande devono pervenire al Comune di Lacedonia entro le ore 14,00 del 16 aprile 2015. La prova di selezione si terrà il 28 aprile 2015 presso la sede della Pro Loco di Contrada (AV).

Per ulteriori dettagli scaricare e consultare il bando di concorso di seguito

BANDO SERVIZIO CIVILE

Condividi su:

jack

Il nome di questo bellissimo pastore tedesco, intelligentissimo, giocherellone e dotato di un ottimo carattere, è, o meglio era, Jack. Non ha infatti superato la fase critica seguita all'avvelenamento di cui è stato oggetto da parte degli ignoti autori di tale barbaro e meschino gesto, per quanto il suo proprietario, il sig. Pasquale Di Prenda, che gli era affezionatissimo, abbia fatto di tutto per salvarlo. Noi pensiamo che l'indignazione sia il solo atteggiamento con il quale rispondere a tali esecrabili comportamenti, posti in essere con cinico sadismo da persone sconosciute che, evidentemente, hanno dei problemi. Solo alla luce di qualche problematica patologica è infatti spiegabile il gesto di stupida e inutile crudeltà di cui è stato oggetto Jack, come già avvenuto per altri cani. Il tutto nell'ambito di una comunità come quella di Bisaccia, notoriamente civilissima e popolata di amanti della natura e degli animali. Noi non ci dilunghiamo nel commentare l'episodio perché sicuramente sconfineremmo nella trivialità all'indirizzo dello sconosciuto uccisore di cani.

Condividi su:

calitri

E' accaduto intorno alle 19.30. Alcuni dei moltissimi testimoni dell'accaduto raccontano che un quarantenne del luogo (nome omesso per la privacy), disoccupato e oggetto di un divieto giudiziario di avvicinarsi alla moglie,  si è cosparso di benzina nei pressi delle scuole elementari, nella piazza centrale del paese, minacciando di darsi fuoco. Noi non commentiamo tale accaduto per la delicatezza della questione, ma a caldo esprimiamo il nostro dispiacere per il disagio espresso in modo tanto eclatante da un conterraneo. Non possiamo fare a meno di chiederci quante tragedie umane si nascondano tra le strade dei paesi interni e quanta gente versi in stato di disperazione e di sofferenza. Questa è la considerazione che ci sentiamo di fare, accanto al sollievo per il fatto che è stato scongiurato l'irreparabile, essendo stata dissuasa la persona a compiere il gesto estremo. Un plauso alle forze dell'ordine e ai vigili del fuoco accorsi immediatamente sul posto. Le congetture le lasciamo ad altri, ma lanciamo un appello a chi, tra breve tempo, reggerà le sorti di Calitri: si centralizzino nell'amministrazione del paese le persone ed i loro problemi. Questo è un imperativo categorico oltre che un obbligo etico. 

Condividi su:

cane1

Cose da pazzi! Nella giornata di ieri un anziano, originario della provincia irpina, si era recato per una passeggiata lungo le pendici del Monte Serpico, a Salza Irpinia, in compagnia del proprio setter quando ad un tratto ha perduto le tracce dell’animale. Immediatamente prodigatosi per ritrovarlo è stato richiamato da forti guaiti, trovandosi costretto suo malgrado ad assistere ad una scena raccapricciante: un uomo di età apparentemente avanzata, catturata la povera bestiola con un laccio metallico, la stava finendo a bastonate. Il tentativo di raggiungerlo non sortiva effetto e l’aggressore si allontanava repentinamente lasciando all’uomo soltanto la possibilità di effettuare un’accorata chiamata al 112 del Comando Provinciale Carabinieri di Avellino cui affidava la propria richiesta di giustizia. I Carabinieri giungevano tempestivamente sul posto nonostante l’impervietà dell’area e trovavano il richiedente che, visibilmente scosso, era rimasto impietrito ad osservare la carcassa del suo amico a quattro zampe. Confortato dalla presenza delle uniformi dell’Arma l’anziano, vincendo con forza la commozione, raccontava ai militari quanto accaduto e questi, ricostruito che l’animale era stato prima catturato con una trappola a laccio per poi essere finito con dei fendenti all’addome inferti con un bastone munito di puntale in metallo, che l’aggressore aveva precipitosamente abbandonato sul posto, repertavano le evidenze ed avviavano l’attività di indagine per dare un volto al responsabile di quel barbaro reato.

Sviluppando tutte le informazioni fornite loro dal denunciante, ivi compresi quei dettagli apparentemente poco significativi, i Carabinieri, grazie ad un’approfondita conoscenza del territorio di competenza, riuscivano a restringere il campo delle ricerche fino ad arrivare ad identificare il presunto reo in un settantenne il quale, posto di fronte alle evidenze raccolte, non aveva altra soluzione che ammettere gli addebiti. È stato pertanto deferito alla Procura della Repubblica di Avellino diretta dal Procuratore Dr. Rosario Cantelmo.

Condividi su:

logo miscia

Blog a cura del Dott. Michele Miscia

 

UNIONE NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO L’ANALFABETISMO

Ente Morale D.P.R. n° 181 dell’11.02.1952

Accreditato presso il MIUR ex art. 66 del vigente C.C.N.L. ed ex artt. 2 e 3 della Direttiva Ministeriale 90/2003,

aggiornata con la Direttiva Ministeriale 170/2016

DELEGAZIONE REGIONALE DELLA CAMPANIA LACEDONIA (AV)


  • erdonea
  • vecevending

 

pubblicita

 

gallery

Clicca per accedere alla

Video Gallery

Seguici su Facebook

Supporta la tua Irpinia