Chi Siamo  chi siamo - Annunci annunci

 

Italian English French

In primo piano...

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Approvo

monteverde pignatiello modificato 1

 

La cittadina di Monteverde, bellissimo ed antico borgo, non molto tempo fa inserito tra quelli più belli d’Italia e quindi dichiarato borgo più bello della Campania nell’ambito della trasmissione televisiva “Alle Falde del Kilimangiaro”, poiché s’incastona, con il suo impianto urbano tipicamente medievale, sui colli boscosi che si gettano nella valle dell’Ofanto e in quella dell’Osento, guardando negli occhi il Vulture, è addivenuta alla ribalta nazionale anche perché nel suo Castello è possibile “vivere” un’esperienza virtuale del Medioevo. Infatti Monteverde è stata rappresentata a Roma in occasione delle celebrazioni del secondo millenario della morte del “Princeps” per eccellenza, ovvero l’imperatore Augusto, festeggiato in modo originale con due itinerari che si sono snodati nelle sale del Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano.

 

monteverde rorro


Nell’ambito delle attività collaterali che hanno arricchito ulteriormente l’evento, infatti, è stato organizzato anche il “Digital Museum Expo”, che constava di esposizioni e workshop curati da professionisti e operatori del settore, i quali hanno presentato le soluzioni tecnologiche più recenti create per i musei del futuro. Proprio in tale comparto, l’installazione “An immersive “time – shift” experience in the Medieval Age using Oculus Rift”, realizzata da una nota azienda per il Comune di Monteverde, ha costituito una delle più innovative installazioni di questa esposizione.
L’oculus rift è un dispositivo virtuale all’avanguardia, che consente agli utilizzatori di superare le barriere dello spazio e del tempo, immergendosi, letteralmente, anche se soltanto in maniera virtuale, in epoche ormai trascorse da secoli. Nella fattispecie,  nella sala del trono del Castello di Monteverde, i visitatori, seduti su una sedia girevole a forma di trono, sono invitati ad indossare un’apparecchiatura che permette loro di godere della vista della sala a trecentosessanta gradi così come era nel Medioevo, compresi i dettagli architettonici, gli elementi di arredo e le suppellettili.
Coloro i quali vivono tale coinvolgente esperienza, in altri termini, hanno l’opportunità di compiere un vero e proprio viaggio attraverso il Medioevo, diventando parte della storia che viene raccontata.

 

oculus


Lo stesso oculus, è stato presentato, il giorno tre di novembre, a Vienna, in occasione della presentazione, in ambito internazionale, delle innovazioni tecnologiche per la valorizzazione dei beni storici e culturali, conquistando in tal modo una visibilità internazionale, e quindi è ritornato nel luogo che gli è consono, ovvero nel Castello di Monteverde, a disposizione dei turisti che, s’immagina, dovrebbero accorrere in gran numero.

 

FOTO 1 - PANORAMA NOTTURNO DI MONTEVERDE di ANTONELLO PIGNATIELLO

FOTO 2 - UNO SCORCIO DEL BORGO CON IL CASTELLO di DOMENICO RORRO

FOTO 3 - IL DISPOSITIVO DELL'OCULUS RIFT NEL CASTELLO DI MONTEVERDE

Condividi su:
Condividi
Pin It

logo miscia

Blog a cura del Dott. Michele Miscia

 

UNIONE NAZIONALE PER LA LOTTA CONTRO L’ANALFABETISMO

Ente Morale D.P.R. n° 181 dell’11.02.1952

Accreditato presso il MIUR ex art. 66 del vigente C.C.N.L. ed ex artt. 2 e 3 della Direttiva Ministeriale 90/2003,

aggiornata con la Direttiva Ministeriale 170/2016

DELEGAZIONE REGIONALE DELLA CAMPANIA LACEDONIA (AV)


  • erdonea
  • vecevending

 

pubblicita

 

gallery

Clicca per accedere alla

Video Gallery

Seguici su Facebook

Supporta la tua Irpinia